Segnalazioni semaforiche patente B no ads

 
Clicca qui per iniziare un quiz

Risultati

trofeo promosso
idoneo

Se desideri fare un’altra scheda aggiorna il tuo browser

respinto
respinto

Non ti scoraggiare, solo allenandoti vedrai grandi risultati

Clicca qui per iniziare un quiz

#1. La luce gialla fissa si spegne prima che si accenda il rosso

Precedente
Avanti

#2. La luce gialla fissa ci obbliga ad arrestarci in ogni caso, senza impegnare l’incrocio

Precedente
Avanti

#3. Incontrando il segnale luminoso in figura è consentito il passaggio in caso di semaforo guasto, usando però la massima prudenza

Precedente
Avanti

#4. I semafori in figura regolano l’attraversamento di un passaggio a livello

Precedente
Avanti

#5. Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia

Precedente
Avanti

#6. Il semaforo in figura, con luce gialla lampeggiante accesa, non consente il transito dei veicoli

Precedente
Avanti

#7. Nel semaforo la luce rossa può essere di dimensioni più grandi delle altre

Precedente
Avanti

#8. La luce gialla fissa obbliga chi ha già impegnato l’incrocio a liberarlo al più presto

Precedente
Avanti

#9. Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si deve proseguire diritto

Precedente
Avanti

#10. Avvicinandosi ad un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre proseguire con prudenza, pronti eventualmente a fermarsi se, quando si accende la luce gialla, non si è ancora impegnato l’incrocio

Precedente
Avanti

#11. Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare a destra

Precedente
Avanti

#12. Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce rossa, usando la massima prudenza

Precedente
Avanti

#13. Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura, il conducente che svolta a sinistra ha la precedenza sui veicoli che provengono di fronte

Precedente
Avanti

#14. La luce rossa accesa del semaforo obbliga ad affrettarsi per liberare velocemente l’incrocio

Precedente
Avanti

#15. Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, consente l’attraversamento dell’incrocio, se lo si è già impegnato

Precedente
Avanti

#16. Nei semafori in figura le frecce rosse accese indicano che non si può proseguire nelle direzioni indicate

Precedente
Avanti

#17. I semafori in figura vengono utilizzati negli accessi ai ponti mobili

Precedente
Avanti

#18. La luce gialla fissa si accende quando è ancora accesa quella rossa

Precedente
Avanti

#19. Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può svoltare solo se la carreggiata è divisa in corsie

Precedente
Avanti

#20. La luce gialla fissa si accende appena si spegne il verde

Precedente
Avanti

#21. Nel semaforo in figura le frecce verdi accese, rivolte verso l’alto, indicano che si può proseguire in tutte le direzioni

Precedente
Avanti

#22. Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità

Precedente
Avanti

#23. La luce gialla fissa si accende insieme con il rosso

Precedente
Avanti

#24. Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando esso è spento, usando però la massima prudenza

Precedente
Avanti

#25. La luce gialla fissa obbliga a fermarsi prima del punto di arresto, purché lo si possa fare senza creare pericolo

Precedente
Avanti

#26. Il semaforo in figura consente di proseguire nella sola direzione della freccia verde

Precedente
Avanti

#27. Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando, pur essendo accesa la luce rossa, non vengono veicoli dalle altre direzioni

Precedente
Avanti

#28. Il segnale luminoso in figura è un semaforo per i veicoli

Precedente
Avanti

#29. La luce gialla fissa si spegne insieme con il verde

Precedente
Avanti

#30. Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce verde

Precedente
Fine

Semaforo veicolare normale

semaforo veicolare normale

DOMANDE VERE

Il segnale luminoso in figura è un semaforo per i veicoli

Il semaforo in figura serve, di norma, a regolare il passaggio dei veicoli in un incrocio

semaforo veicolare normale

Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce verde

Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità

Incontrando il segnale luminoso in figura è consentito il passaggio in caso di semaforo guasto, usando però la massima prudenza

DOMANDE FALSE

Il semaforo in figura non vale per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Il semaforo in figura si trova in tutti i caselli autostradali

semaforo veicolare normale

Il semaforo in figura, con luce gialla lampeggiante accesa, non consente il transito dei veicoli

Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando si accende la luce rossa, usando la massima prudenza

Luce rossa del semaforo

semaforo veicolare normale

DOMANDE VERE

In presenza della luce semaforica rossa i veicoli devono arrestarsi

Nel semaforo la luce rossa può essere di dimensioni più grandi delle altre

semaforo veicolare normale

Durante il periodo di accensione della luce rossa i veicoli non devono superare la striscia di arresto

DOMANDE FALSE

La luce rossa accesa del semaforo consente di svoltare a destra con prudenza, dando precedenza ai pedoni che attraversano la strada

semaforo veicolare normale

La luce rossa accesa del semaforo consente di impegnare l’incrocio con molta prudenza a condizione che non ci siano altri veicoli o pedoni

La luce rossa accesa del semaforo obbliga ad affrettarsi per liberare velocemente l’incrocio

Luce verde del semaforo

semaforo veicolare normale

DOMANDE VERE

Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura è possibile svoltare a sinistra, dando la precedenza ai veicoli che arrivano di fronte

Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto

semaforo veicolare normale

Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può attraversare l’incrocio, usando prudenza

DOMANDE FALSE

Avvicinandosi ad un semaforo, che già da molto tempo ha la luce verde accesa, occorre accelerare, senza che vi sia necessità di guardare la luce del semaforo

Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura, il conducente che svolta a sinistra ha la precedenza sui veicoli che provengono di fronte

semaforo veicolare normale

Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si deve proseguire diritto

Luce gialla fissa del semaforo

semaforo veicolare normale

DOMANDE VERE

La luce gialla fissa si accende appena si spegne il verde

semaforo veicolare normale

La luce gialla fissa obbliga chi ha già impegnato l’incrocio a liberarlo al più presto

La luce gialla fissa si accende quando il verde e il rosso sono spenti

DOMANDE FALSE

La luce gialla fissa consente in ogni caso di proseguire impegnando l’incrocio

La luce gialla fissa ci obbliga ad arrestarci in ogni caso, senza impegnare l’incrocio

semaforo veicolare normale

La luce gialla fissa si spegne insieme con il verde

Semafori veicolari di corsia

semafori veicolari di corsia

DOMANDE VERE

Nei semafori in figura le frecce rosse accese indicano che non si può proseguire nelle direzioni indicate

Nel semaforo in figura le frecce gialle lampeggianti accese indicano di attraversare l’incrocio con particolare prudenza

semafori veicolari di corsia

Il semaforo in figura riguarda i veicoli che devono proseguire nella direzione della freccia

I semafori in figura, se spenti consentono di passare con particolare prudenza

I semafori in figura, con freccia gialla fissa accesa, impongono di liberare immediatamente l’incrocio, se lo si è già impegnato

DOMANDE FALSE

Nel semaforo in figura le frecce rosse accese indicano di proseguire con prudenza

I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli su rotaie (tram, treni)

semafori veicolari di corsia

I semafori in figura vengono utilizzati negli accessi ai ponti mobili

I semafori in figura regolano l’attraversamento di un passaggio a livello

Semafori per veicoli di trasporto pubblico

semafori per trasporto pubblico fig 156

DOMANDE VERE

Il semaforo in figura può avere la luce bianca orizzontale accesa

Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico

semafori per trasporto pubblico fig 156

Il semaforo in figura impone l’arresto ai veicoli in servizio di linea per trasporto di persone quando è accesa la barra bianca in alto

DOMANDE FALSE

Il semaforo in figura è un semaforo pedonale

Il semaforo in figura indica i possibili scambi dei binari tranviari

Il semaforo in figura vale per i veicoli con targa militare

semafori per trasporto pubblico fig 156

Il semaforo in figura regola il transito dei pedoni

Il semaforo in figura regola il transito nei pontili per l’imbarco sulle navi traghetto

Il semaforo in figura, con il triangolo giallo acceso, preavvisa lavori in corso

Semafori pedonali

semaforo pedonale fig 157

DOMANDE VERE

La luce verde accesa del semaforo in figura permette ai pedoni l’attraversamento

La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla

semaforo pedonale fig 157

Il segnale luminoso in figura è un semaforo per i pedoni

Il semaforo in figura, con luce rossa accesa impone ai pedoni di non attraversare

DOMANDE FALSE

Il semaforo in figura indica una scala mobile in funzione

La luce verde accesa del semaforo in figura obbliga i pedoni a dare la precedenza ai veicoli che svoltano

semaforo pedonale fig 157

Il semaforo in figura segnala la presenza di una scuola elementare, per cui bisogna rallentare

Il segnale luminoso in figura indica la presenza di una scuola

Nelle aree di servizio autostradali il semaforo in figura indica i sottopassaggi pedonali

Il semaforo in figura indica i cancelli di imbarco nelle aree portuali

Semafori per ciclisti / velocipedi

semaforo per velocipedi fig 158

DOMANDE VERE

Il segnale luminoso in figura è un semaforo riservato ai conducenti di biciclette

semaforo per velocipedi fig 158

Il semaforo in figura, con luce gialla fissa accesa, impone ai conducenti di biciclette di liberare velocemente l’incrocio se lo hanno già impegnato

DOMANDE FALSE

Il semaforo in figura indica una corsia riservata alle biciclette e ai ciclomotori

Il semaforo in figura indica che ci sono lavori in corso per la costruzione di una pista ciclabile

semaforo per velocipedi fig 158

Il semaforo in figura indica il divieto di transito per le biciclette

Semafori per corsie reversibili

semafori per corsie reversibili fig 159

DOMANDE VERE

Il semaforo di corsie reversibili in figura è posto su una carreggiata con almeno tre corsie

Il semaforo di corsie reversibili in figura, con freccia gialla lampeggiante impone al conducente di abbandonare quella corsia e di spostarsi in quella indicata

semafori per corsie reversibili fig 159

Il semaforo in figura non consente di occupare la corsia indicata con luce rossa a forma di X

Nei semafori in figura la luce gialla lampeggiante obbliga il conducente a spostarsi nella corsia indicata dalla freccia

DOMANDE FALSE

Il semaforo di corsie reversibili in figura indica la corsia per i veicoli lenti

Il semaforo di corsie reversibili in figura indica la corsia riservata al sorpasso

semafori per corsie reversibili fig 159

Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi

Nei semafori in figura, la luce rossa a forma di X impone di arrestarsi ed attendere la luce gialla

Luce gialla lampeggiante dei semafori

semaforo veicolare normale
fig 154

DOMANDE VERE

È possibile trovare la luce gialla lampeggiante quando le altre sono spente (FIG 154)

luci gialle lampeggianti fig 160
fig.160


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) invita a moderare la velocità (FIG 160)

DOMANDE FALSE

Nel semaforo la luce gialla lampeggiante impone l’arresto sempre prima dell’incrocio (FIG 154)

semaforo veicolare normale
fig 154

La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) può essere posta prima di un ponte mobile (FIG 160)

luci gialle lampeggianti fig 160
fig.160

Luce gialla lampeggiante dei semafori

luci gialle lampeggianti fig 160
fig.160

DOMANDE VERE

La luce gialla lampeggiante, del tipo B o C in figura, è affiancata al semaforo veicolare

luci gialle lampeggianti fig 160
fig.160

La luce gialla lampeggiante, del tipo B in figura, indica che nello svoltare a destra i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni

DOMANDE FALSE

La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata a tutti i veicoli a due ruote

luci gialle lampeggianti fig 160
fig.160

La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, è un semaforo per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Luci rosse lampeggianti

animazione luci rosse
fig 162

DOMANDE VERE

Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario senza barriere

Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all’accesso di un pontile d’imbarco di navi traghetto

animazione luci rosse
fig 162

Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano a non superare la striscia trasversale d’arresto

Le luci in figura si accendono alternativamente per segnalare l’arrivo dei treni nei passaggi a livello senza barriere

animazione luci rosse
fig 162

Le luci in figura, di norma, sono situate sul lato destro della strada

Le luci in figura si accendono subito prima dell’inizio dell’abbassamento delle semibarriere

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriera ancora alzata, occorre predisporsi all’arresto

DOMANDE FALSE

Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano in vicinanza di un posto di blocco della polizia

Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano l’uscita obbligatoria dall’autostrada

animazione luci rosse
fig 162

Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde

Le luci in figura si trovano lungo le linee ferroviarie, come semaforo per i conducenti dei treni

animazione luci rosse
fig 162

Le luci in figura si possono trovare 150 metri prima di un passaggio a livello con barriere

Il dispositivo luminoso in figura è costituito da luci lampeggianti alternativamente che si accendono durante la fase di apertura (sollevamento) delle semibarriere

Luci rosse lampeggianti ai passaggi livello (comportamento)

DOMANDE VERE

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è necessario fermarsi sulla linea d’arresto

DOMANDE FALSE

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere il treno

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna fermarsi in corrispondenza del terzo pannello distanziometrico

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non si sente ancora il fischio del treno

Semafori di “onda verde”

semaforo di onda verde fig 161

DOMANDE VERE

I segnali luminosi in figura sono semafori di onda verde

semaforo di onda verde fig 161

Il semaforo di onda verde in figura si trova su strade con più incroci dove vi sono semafori sincronizzati (temporizzati)

Delle tre luci del semaforo in figura se ne accende soltanto una, mentre le altre sono spente

DOMANDE FALSE

Il semaforo in figura obbliga a mantenere la velocità indicata

Il semaforo in figura impone al conducente di mantenere dal veicolo che lo precede la distanza indicata

semaforo di onda verde fig 161

Il semaforo in figura, anche se spento, indica la velocità obbligatoria

Il semaforo di onda verde in figura riporta i limiti massimi di velocità delle autovetture, motocicli e autocarri

semaforo di onda verde fig 161

Il semaforo di onda verde in figura è un semaforo per lavori in corso