ABS Antilock Braking System

DOMANDE VERE
Il sistema frenante antibloccaggio ruote ABS (Antilock Braking System) evita il bloccaggio delle ruote, ottimizzando la frenata e migliorando la dirigibilità del veicolo
Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS viene mantenuta la stabilità direzionale in frenata
Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS si ottiene in genere una riduzione delle distanze di frenatura, soprattutto in condizioni di scarsa aderenza
Il sistema ABS, evitando il bloccaggio delle ruote in caso di energica frenata, consente di non far diminuire l’aderenza con il fondo stradale, riducendo così lo spazio di arresto
L’ABS permette di sfruttare al meglio la forza frenante disponibile
Per ottenere una buona frenatura occorre evitare il bloccaggio delle ruote
Negli impianti di frenatura ad aria compressa dotati di ABS, il collegamento tra motrice e rimorchio deve prevedere anche uno specifico collegamento elettrico per l’ABS stesso
DOMANDE FALSE
Il dispositivo antibloccaggio in frenata ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenatura, purché il fondo stradale non sia innevato
L’ABS permette di raddoppiare la forza frenante
La distanza di frenatura minima si ottiene con il bloccaggio di tutte le ruote
Gli impianti frenanti ad aria compressa non possono essere dotati di ABS