#1. Se un’auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa “ALT POLIZIA”, solo voi avete l’obbligo di arrestarvi
#2. Le targhe dei veicoli non devono essere sporche
#3. Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo)
#4. Se un’auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa “ACCOSTARE”, avete l’obbligo di arrestarvi
#5. È vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo
#6. Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto
#7. Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera “P” (principiante)
#8. È vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà
#9. I conducenti devono attenersi alle segnalazioni di pericolo o alle prescrizioni che appaiono, con scritte luminose, sui veicoli della polizia
#10. Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte
#11. Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla “paletta” bianca e nera
#12. Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di proprietà
#13. Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili
#14. È vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova
#15. Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di assicurazione del veicolo
#16. Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione
#17. Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dall’uniforme (divisa)
#18. È vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso
#19. Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dal segnale distintivo
#20. Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità
#21. Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, la valigetta di pronto soccorso
#22. Quando vedete sul tetto di un’auto della polizia un display con la scritta luminosa “INCIDENTE”, significa che quella zona è ad alto rischio di incidenti
#23. Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, l’attestazione di pagamento della tassa di possesso (bollo)
#24. Un’autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo “kasko”
#25. Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la carta di circolazione
#26. Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo
#27. Quando si vede sul tetto dell’auto della polizia un display con la scritta luminosa “INCIDENTE”, bisogna diminuire la velocità
#28. Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla “paletta” bianca e rossa
#29. Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la patente di guida
#30. È vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile
Risultati

Se hai bisogno di assistenza clicca sul pulsante whatsapp ad inizio pagina.[/caption]

Documenti
DOMANDE VERE
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito della carta di circolazione
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la carta di circolazione

È vietato condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si possiede la patente di guida necessaria per quel tipo di veicolo
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la patente di guida

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di assicurazione del veicolo
È vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando il veicolo non è coperto dall’assicurazione per la responsabilità civile
Chi guida autoveicoli deve esibire, a richiesta degli agenti, il segnale mobile di pericolo (triangolo)

Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito del segnale mobile di pericolo (triangolo)
Documenti
DOMANDE FALSE
Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, la valigetta di pronto soccorso
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il codice fiscale
Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, l’attestazione di pagamento della tassa di possesso (bollo)
È vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di possesso
Un’autovettura per poter circolare deve avere la polizza assicurativa del tipo “kasko”
È vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando la carta di circolazione è intestata a persona diversa dal conducente
Sulle strade pubbliche è vietato utilizzare un autoveicolo se la garanzia è scaduta di validità
È vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con sé il certificato di proprietà
Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di proprietà
Targhe
DOMANDE VERE
È di norma vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato (senza targhe e carta di circolazione)
Un autoveicolo per poter circolare deve essere munito delle targhe identificative, affinché sia possibile risalire all’intestatario del mezzo
Le targhe dei veicoli devono essere apposte saldamente e in posizione corretta
Le targhe dei veicoli devono essere sempre ben leggibili

Le targhe dei veicoli non devono essere sporche
Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte
Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente, di appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera “P” (principiante)
Targhe
DOMANDE FALSE
Le targhe dei veicoli possono essere piegate per adattarle meglio al loro supporto
È vietato circolare sulle strade pubbliche con un autoveicolo dotato della targa prova
Comportamento in presenza di auto della polizia
DOMANDE VERE
I conducenti devono attenersi alle segnalazioni di pericolo o alle prescrizioni che appaiono, con scritte luminose, sui veicoli della polizia
Se un’auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa “ACCOSTARE”, avete l’obbligo di arrestarvi

Se un’auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa “ALT POLIZIA”, solo voi avete l’obbligo di arrestarvi

Quando si vede sul tetto dell’auto della polizia un display con la scritta luminosa “INCIDENTE”, bisogna diminuire la velocità

Comportamento in presenza di auto della polizia
DOMANDE FALSE
Quando vedete sul tetto di un’auto della polizia un display con la scritta luminosa “INCIDENTE”, significa che quella zona è ad alto rischio di incidenti
Se un’auto della polizia, con sirena in funzione, vi sorpassa ponendosi davanti e sul tetto ha un display con la scritta luminosa “ACCOSTARE”, significa che avete l’obbligo di svoltare
Se sul tetto di un’auto della polizia è presente un display con la scritta luminosa “RALLENTARE”, l’obbligo è rivolto ai soli veicoli pesanti
Segnali degli agenti
DOMANDE VERE
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dall’uniforme (divisa)

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla “paletta” bianca e rossa

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dal segnale distintivo
Segnali degli agenti
DOMANDE FALSE
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla “paletta” bianca e nera
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti