La nuova riforma del codice della strada: positività ai test sufficiente per sanzionare la guida sotto effetto di sostanze

La riforma del Codice della Strada stabilisce che per sanzionare un conducente positivo ai test per sostanze stupefacenti non serve più dimostrare l’alterazione psicofisica. La misura, pensata per migliorare la sicurezza stradale, ha generato un ampio dibattito mediatico e sociale.