Il Regolamento Europeo 561/2006CE è fondamentale per garantire la sicurezza stradale e migliorare le condizioni di lavoro degli autisti nel settore dei trasporti su strada. Stabilisce limiti precisi sui tempi di guida, pause e periodi di riposo per ridurre il rischio di incidenti causati dalla stanchezza. Tra le disposizioni principali, prevede un massimo di 9 ore di guida giornaliera (estensibili a 10 ore per due volte a settimana) e obbliga i conducenti a pause regolari. Il regolamento assicura una concorrenza equa tra le aziende di trasporto e migliora l’efficienza del settore, contribuendo a un sistema più sicuro e sostenibile.
Archivi della categoria:cqc
Differenze tra freni Pneumatici e freni Pneumoidraulici: quale tecnologia scegliere per i veicoli pesanti
“Scopri la differenza tra freni pneumatici e freni pneumoidraulici, il funzionamento e i vantaggi di ciascun sistema per veicoli pesanti. Guida alla scelta del sistema frenante ideale.”
Conoscenze dell’autista professionale di oggi: una guida ironica sul programma della CQC
Le super conoscenze dell’autista moderno: una guida ironica Essere un autista professionale oggi è davvero un gioco da ragazzi. Scordatevi il semplice guidare da punto A a punto B, ormai è un’arte raffinata, una danza tra uomo e macchina. Scopriamo insieme le innumerevoli competenze che ogni autista professionale per trasporto merci o persone deve possedere …